Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

lunedì 29 gennaio 2024

O una necessità del fato e un ordine inviolabile ...

O una necessità del fato e un ordine inviolabile, o una provvidenza pietosa, oppure il più ingovernabile disordine del caso. Se una necessità inviolabile, a che opporsi? Se una provvidenza accessibile alla pietà, renditi degno dell’aiuto divino. Se un disordine senza governo, rallegrati d’avere, tu, in tale turbine, in te stesso una mente che ti guida

 Marco Aurelio



Nessun commento:

Posta un commento

Critica della ragione pandemica. COVID-19: ripensare la fenomenologia di un evento epocale di Federica Cappelluti , Paolo Cesaretti, Francesco Laviano (Meltemi)

  Nel novembre del 2022 si è svolto a Torino il congresso internazionale POLI-COVID-22, il primo in Italia concepito in ambito accademico e ...