Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

domenica 21 luglio 2024

Il bivio epocale di Cosimo Massaro (Gingko Edizioni)

 Tutto è partito da quel "mondo della rivoluzione" che si è contrapposto al "mondo della tradizione" dando origine all'eterno conflitto esistente tra "Ordine" contro "Caos", cioè tra quell'ordine naturale delle cose creato da Dio e quello del disordine mondiale voluto dall'angelo ribelle. Quando il mondo è stato fermato a causa di una psico-pandemia basata sulla paura della morte e su una comunicazione a bassa frequenza, buona parte dell'umanità, ponendosi nuove domande e mettendo in discussione proprio quel mondo che fino ad allora governava le loro vite, è finalmente riuscita ad uscire dalla "caverna di Platone". Prefazione di Paolo Borgognone.




Nessun commento:

Posta un commento

Critica della ragione pandemica COVID-19: ripensare la fenomenologia di un evento epocale

Nel novembre del 2022 si è svolto a Torino il congresso internazionale POLI-COVID-22, il primo in Italia concepito in ambito accademico e de...