Un occidente, un Europa, sempre più chiusi nel loro mondo inaridito culturalmente, obbiettivamente destinato alla dissoluzione, che vive senza accorgersene un declino inarrestabile. Tutto ciò emerge anche dall’atteggiamento imbolsito , delle classi sue dirigenti , che vedono i segnali che l’attualità porge, come un male assoluto da combattere e non come spunti di riflessione. E’ una crisi politica, ma la politica, etimologicamente “che attiene al governo, alla gestione della città”, in pratica il governo della società, ha bisogno di una “visione”, che non c’è, ora con la assoluta separazione delle elite dai governati. O se questa visione se c’è , è una visione verticalistica , autocratica, con un parlamentarismo meramente di facciata. Questa ossessione normativa, incarnata da un Unione Europea, impotente di agire costruttivamente nelle collettività, che invece in sostanza emargina, si mostra e viene riconosciuta come forza aliena. In sostanza espressione di gruppi di pressione economico sociali, che mirano alla conservazione del potere accumulato in questi decenni, beninteso potere non solo economico finanziario, potere in senso più ampio. Potere come possibilità , quasi un obbligo morale, di gestire la società, gli altri. Assolutamente però incapaci di capire i (som)movimenti che la animano , e rispondendo solo con una rigidità senza prospettive evolutive, senza quella che il filosofo Preterossi, chiama “ Teologia Politica”. Senza basi ,senza un passato , elaborato contestato, ma ci deve essere un passato, per avere un futuro.
Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha.
Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme.
Seneca - Il Tempo
Dubitando ....
Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Critica della ragione pandemica COVID-19: ripensare la fenomenologia di un evento epocale
Nel novembre del 2022 si è svolto a Torino il congresso internazionale POLI-COVID-22, il primo in Italia concepito in ambito accademico e de...

-
Unicredit si ritira da Banco Bpm, Roma ha fermato Milano
Nessun commento:
Posta un commento