Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

venerdì 26 settembre 2025

DRONI intervento di Leonardo Elia

Droni

Si stanno moltiplicando episodi inquietanti , o almeno definiti tali dalla maggior parte della stampa, nei cieli d’Europa, o meglio nei cieli della Nato.

Le danze si sono aperte con la , presunta, interferenza negli apparati di navigazione dell’aereo che portava la commissaria Von der Leyen in Bulgaria, problema chiaramente addebitato ad una intromissione elettronica degli orchi russi,  cosa quasi subito smentita dal controllo aereo del paese balcanico.

Tanto rumore per nulla, tanto rumore riproposto  dopo l’ingresso nello spazio aereo polacco di droni , presunti russi, che hanno fatto alzare in volo i caccia Nato di stanza in zona.

Per poi vedere che la Polonia era stata allertata del passaggio di questi droni, dalla fedelissima , di Putin, Bielorussia  che ne aveva abbattuto più di uno, quando attraversavano i suoi cieli.

Per poi vedere che questi droni non erano armati, non avevano telecamere, erano dei droni, che per modello sembravano essere stati costruiti utilizzando relitti . Dove? Chi lo sa. Con un’autonomia presunta, che rendeva difficile un loro viaggio dal territorio della federazione russa in profondità nel territorio polacco.

Per non parlare della possibilissima interferenza elettronica, guerra elettronica, che può averne deviato la rotta.

Tant’è vero che l’unico danno registrato in Polonia c’è stato per un missile che si è guastato ,lanciato da un F 16 polacco, che è andato a finire su una casa.

Come i droni che sorvolano la Danimarca, sconosciuti, quindi russi, che fanno chiudere gli aeroporti danesi.

E qui arriviamo al top.

 Mig 31 russi  entrano nello spazio aereo di un paese baltico per 11 minuti, addirittura  come diceva  un quotidiano italiano ,puntando una capitale, o una base aerea, prontamente come diceva lo stesso giornale, in un primo tempo “abbattuti” poi corretto in intercettati da F35 italiani , di stanza da quelle parti

A questo punto, quando troppo é troppo, la geografia ci dà una mano.

Il Baltico è stretto, e il golfo di Finlandia ancora di più. Gli spazi aerei dei paesi rivieraschi si sovrappongono, e il canale aereo, e anche marino che collega San Pietroburgo a Kaliningrad, territorio metropolitano russo è stretto, molto. D’altra parte per il diritto internazionale queste due città non possono rimanere isolate tra loro. I Mig in volo sono stati solo  “accompagnati “ dai nostri caccia. Un’operazione di routine.

Come i droni che stanno terrorizzando la Danimarca non possono venire dalla Russia, perché sarebbero stati individuati molto prima, essendo il Baltico praticamente un lago Nato, e assolutamente militarizzato.

Stessa cosa  che si deve pensare quando qualche frescone asseriva che il Nord Stream lo avevano fatto saltare i russi.

Perché tutta questa esasperazione?

Per me si cerca di montare nell’opinione pubblica, l’idea di una aggressione  nei prossimi anni, di Putin ai danni dell’Europa, di una aggressività russa nei nostri confronti, idea completamente infondata.

Idea che è però alla base del Rearm Europe, della coalizione dei volenterosi, e peggio  della richiesta ucraina di mettere su in Ucraina occidentale una No Fly zone, affidata alla Nato, per proteggere industrie militari messe su lì dai paesi “volenterosi”. Cosa che sarebbe una escalation  a tutti  gli effetti, mai accettabile dai russi.

Il problema che tutti parlano ma nessuno , giustamente  e grazie a Dio , vuole prendere questa strada. I governi che più si muovono in questa direzione  sono quelli che stanno peggio come consenso interno, mi riferisco ai governi di Gran Bretagna, Francia e Germania, che così cercano di deviare l’attenzione dei propri cittadini.

Per non parlare dei baltici, che rischiano di aver chiusa la Baltic Initiative, che è stato il meccanismo che gli ha permesso di armarsi con i soldi degli Usa, Trump vuole chiudere i rubinetti.

Ma noi con questa follia dilagante, follia Nato, follia della Von der Leyen, dell’Unione Europea, noi come italiani, che  c’entriamo?

Considerando che questi  tutti questi accadimenti con il relativo invocare l’articolo 4 Nato, udite udite anche dalla Danimarca per i droni sugli aeroporti, vuol significare leggere  questi avvenimenti come intromissioni chiaramente ostili , quindi russe, sul proprio territorio.

Con la Von der Leyen che dice di abbattere gli aerei russi che sconfinano, o che vengono accusati di aver sconfinato. Equivarrebbe ad un atto di guerra vero e proprio. E i russi l’hanno detto.

In altri tempi la storia le avrebbe rubricate come ricerca di un “casus belli”.

Speriamo che la folle irresponsabilità  conosca un limite!

 



Nasce il polo Eni per batterie al litio stazionarie

Ragazzini violenti e inconsapevoli la triste foto scattata nel Salento

Gasparri attacca Flotilla e sinistra: "Quei soldi potevano essere spesi per i bambini palestinesi"

ANCORA DRONI IN DANIMARCA | NUOVA “MISTERIOSA” ARMA UCRAINA

Flotilla, Crosetto alla Camera: “Non possiamo garantire sicurezza fuori da acque internazionali”

Caccia russi in Estonia: l’isteria europea non accenna a placarsi | Gianandrea Gaiani

Caccia russi in Estonia: l’isteria europea non accenna a placarsi | Gianandrea Gaiani

La pericolosa deriva “baltica” dell’Unione Europea | Marco Bertolini

John Zorn, Masada - Ne'eman | Live at Tonic, NYC | 1999

L'ex capo dell'intelligence estone sui Mig russi: "Nessuna Isteria"

L'ex capo dell'intelligence estone sui Mig russi: "Nessuna Isteria"

giovedì 25 settembre 2025

Israele bombarda e Meloni attacca la Sumud

Il presidente iraniano esplode all'ONU, il suo potente discorso scatena ...

Trump vs Onu sui migranti: "Dovrebbe fermare le invasioni, non finanziarle. Europa all'inferno"

DIEGO FUSARO: Toni Capuozzo: "UE morente, Russia nemico immaginario"

Confagricoltura teme ripercussioni su coltivazioni per crisi idrica

La Palestina è un bluff - di Lucio Caracciolo

In piazza per Gaza, scontri e polemiche. Le divisioni interne a Israele - Caracciolo a Otto e mezzo

Onu, Meloni: "Per uno Stato di Palestina servono il rilascio degli ostaggi e l'esclusione di Hamas"

Travaglio: "Gli Oscar della censura". Il Passaparola di Accordi&Disaccordi

mercoledì 24 settembre 2025

Perché la Russia provoca la Nato. La liberazione di Alaa Abdel Fattah.

Trump umilia l'ONU e l'UE

Consiglio permanente CEI, appello per la pace

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Muro si o muro no per il Parco Cesare Braico?

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia

Scontri a cortei pro Gaza, De Cristofaro (Avs): "Il Governo strumentalizza"

Scontro al Pirellone: la Lega attacca dopo le manifestazioni: "La sinistra giustifica le violenze"

Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano di Francesco Costa (Mondadori)

Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on ...