Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

lunedì 24 novembre 2025

L''ordine del caos. Anatomia del conflitto tra Israele e Palestina di Riccardo Taddei (Ombre Corte)

 Questo libro non racconta “un’altra versione”del conflitto israelo-palestinese: lo decostruisce alla radice. Non si limita a denunciare gli abusi dell’oggi, ma ne smonta le fondamenta storiche, ideologiche e giuridiche. La tesi dell’autore è netta: non c’è stata alcuna deriva e Israele non ha tradito i suoi ideali originari, li sta anzi portando a compimento. Basato su fonti, dati storici, diritto internazionale e testimonianze interne allo stesso mondo israeliano, L’ordine del caos è il primo studio organico sul sionismo come sistema coerente di potere, dalle origini alla pratica attuale dell’apartheid.  Se il conflitto israelo-palestinese appare oggi come un caos irrisolvibile è perché non si è voluto vedere l’ordine che l’ha generato: il libro fa luce su questo




Prima Gli Italiani? NO: Prima le Meloni!

NUOVE PROVOCAZIONI RUSSE (DICONO) NUOVE AVANZATE RUSSE (NEGANO)

Caos a RAI3! DIEGO FUSARO attacca GEORGE SOROS, guardate le reazioni in studio!

Siamo alla Follia! Denunciato Enzo Iacchetti per odio razziale dalle comunità ebraiche.

Trump: «Il piano di pace proposto per l'Ucraina non è l'offerta finale»

I bambini nel bosco: alcune riflessioni

Travaglio: "Zelensky può scegliere solo tra una sconfitta ora o una disfatta totale fra un anno"

To Be STEFANO DONNO: Ginevra 2025: Il ballo delle ombre e l'amaro calice della Realpolitik - ecco cosa ne penso

To Be STEFANO DONNO: Ginevra 2025: Il ballo delle ombre e l'amaro calice della Realpolitik - ecco cosa ne penso

Piacere per tutti Day: una giornata dedicata al benessere sessuale accessibile

domenica 23 novembre 2025

Zohran Mamdani. Possiamo permetterci di sognare. Nuova ediz. di Francesco Foti (People)

 Come ha fatto Zohran Mamdani, un giovane di 34 anni nato in Uganda da genitori di origine indiana, dichiaratamente socialista, di religione musulmana, con pochissima esperienza nelle istituzioni, a vincere le primarie democratiche contro l’ex governatore Andrew Cuomo per poi diventare con ogni probabilità il prossimo sindaco di New York? In questo pamphlet agile e veloce, Francesco Foti ci racconta la campagna, lo stile e la proposta politica di Mamdani. La sua non è solo una storia che merita di essere raccontata, ma potrà insegnare qualcosa anche a chi, in Italia e in Europa, vuole creare un’alternativa vincente alle destre vecchie e nuove, ripartendo dal tema dell’accessibilità delle nostre città, e quindi dalla lotta alle disuguaglianze, per dire a New York e al mondo che possiamo ancora permetterci di sognare un mondo più giusto per tutte e tutti




DIEGO FUSARO: Famiglia che vive bel bosco: le tolgono i figli!

L'attacco di De Luca a Meloni&C: "Vengono in Campania e zompano sul palco. Cafoni e mentitori"

Domenicale. Tajani, Roccella, Nordio: parole a caso!

ZELENSKY IN TRAPPOLA, CEDE A TRUMP O CEDE IL FRONTE

Orsini: Ucraina? L’Unione Europea ne esce sconfitta

U.S.A..controllano linguaggio giornalisti italiani sulla politica estera”. L'analisi di Orsini

LA RUSSIA CONQUISTA ALTRI 5 CENTRI ABITATI | L’EUROPA RALLENTA NEGOZIATO

Alla donna: 女に di Tanikawa Shuntarō a cura di Diego Martina (I Quaderni del Bardo Edizioni)

 Dal più grande e amato poeta giapponese moderno, un viaggio intimo e senza filtri nel cuore di un amore assoluto.

Alla donna (女に) non è una semplice raccolta di poesie, ma la cronaca in versi di un amore travolgente: quello tra Tanikawa Shuntarō (1931-2024) e la sua terza moglie, Sano Yōko. Attraverso 36 componimenti, Tanikawa mette a nudo la sfera più privata della loro relazione – l'incontro, l'innamoramento, la vita quotidiana – con una sincerità disarmante, discostandosi dal suo tipico "vissuto immaginario" per abbracciare una realtà sentimentale ed emotiva palpabile

Questa preziosa edizione bilingue, curata da Diego Martina per I Quaderni del Bardo Edizioni, offre un'esperienza di lettura unica e immersiva, presentando il testo originale giapponese a fronte. Permette non solo di apprezzare la musicalità dei versi di Tanikawa, ma anche di approfondire lo studio della lingua giapponese attraverso la penna di uno dei suoi massimi esponenti. La raccolta assume un potente significato: diventa la testimonianza di un amore che trascende la biografia, proiettato in un tempo infinito dove le anime sono destinate a ritrovarsi. Un'opera che esplora il concetto giapponese di kairōdōketsu (偕老同穴): invecchiare insieme e condividere la stessa tomba, un destino sognato che la poesia rende eterno. Si tratta dell’opera del maggiore esponente della poesia giapponese moderna, vincitore di premi prestigiosi come l'American Book Award e la Corona d'oro al Festival della poesia di Struga. Un libro imperdibile per gli amanti della grande poesia, per chi studia la lingua e la cultura giapponese e per chiunque creda nella forza di un amore indissolubile.


INFO LINK 




To Be STEFANO DONNO: La Sentenza del Bosco: Quando la Normatività Soffoca il Diritto alla Differenza Educativa - ecco cosa ne penso

To Be STEFANO DONNO: La Sentenza del Bosco: Quando la Normatività Soffoca il Diritto alla Differenza Educativa - ecco cosa ne penso

Il futuro dei giovani passa da Expo orienta scuola

Unisalento, 70 anni fa la prima lezione

sabato 22 novembre 2025

Donne comuniste nell'Italia del Novecento. Partito, società, identità di genere Fiammetta Balestracci (Viella)

 La storia del Partito comunista italiano è stata anche una storia di donne. Per la prima volta studiose e studiosi impegnati nella storia del comunismo italiano da una prospettiva di genere offrono uno sguardo complessivo e unitario sulla storia delle donne comuniste che tiene conto di processi globali, nazionali e locali, battaglie di emancipazione e liberazione e per la democrazia, sia nella loro dimensione collettiva sia attraverso il ruolo delle singole personalità. Nell’insieme il volume propone una riflessione corale sullo stato dell’arte e al tempo stesso rivede interpretazioni consolidate attraverso una pluralità di voci, approcci e punti di vista che restituiscono di quella storia un’immagine vivida e poliedrica




DONBAS E CRIMEA ALLA RUSSIA | ZELENSKY ACCETTA (FORSE) | EUROPA NEL PANICO

GEOPOLITICA: BRICS 2025: stanno sostituendo l’Occidente adesso?

Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano di Francesco Costa (Mondadori)

Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on ...