Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

mercoledì 8 ottobre 2025

Tecnofascismo di Donatella Di Cesare (Einaudi)

 A cento anni dall'avvento del fascismo si va affermando nel mondo una nuova forma di totalitarismo che segue il comando della tecnica e obbedisce al principio del sangue. Solo se si considerano queste due tendenze, l'una ipermoderna e l'altra regressiva, è possibile analizzare nella sua gravità l'ascesa della nuova destra. Dalle sofisticate reti, nelle mani di un'élite globale, alle zone oscure in cui si compiono le pulizie etniche, questo libro disegna nei suoi molteplici aspetti il paesaggio contemporaneo dove la politica sembra aver abdicato alla guerra e la democrazia viene ridotta a etnocrazia. Proprio la gestione neototalitaria dei popoli, privati del loro potere e confinati entro i muri etnici, è il fulcro della destra tecnocratica




LA RUSSIA SI AUTOBOMBARDA LA CENTRALE NUCLEARE DI ZAPORIZHZHIA, DICE KIEV

La Storia non è iniziata il 7 ottobre: tutte le stragi di palestinesi volutamente dimenticate

"Pace a Gaza?" (con Dario Fabbri) - Il Grande Gioco

Un nuovo modello energetico per il territorio

Tributo 630 agricoltori in pressing - Si voti sospensione nel Consiglio

Poveri e arrabbiati, fotografia di un’Italia che il governo Meloni preferisce insultare

Gaza, il piano di Trump può funzionare? L'analisi del generale Domenico Rossi

Scuola e Università: vietato criticare un criminale?

Cosa può succedere ora in Francia. L'iperturismo sull'Everest.

martedì 7 ottobre 2025

COME IL MOSSAD HA SABOTATO LA DEMOCRAZIA ITALIANA - ft Eric Salerno

Il buio che si avvicina: teniamo le torce accese. Claudio Messora

Piazze piene, urne vuote?

Buio americano. Gli Stati Uniti e il mondo nell'era Trump di Mario Del Pero (Il Mulino)

 Arrivato alla Casa Bianca Trump non ha offerto alcun messaggio inclusivo; ha soffiato sul fuoco di divisioni politiche, sociali e razziali; ha adottato un linguaggio brutale e neoimperiale; e ha promosso un disegno che scuote l'ordine costituzionale e l'equilibrio tra i poteri. È espressione della polarizzazione degli Stati Uniti o stiamo assistendo a un assalto ai fondamenti della democrazia americana? Donald Trump è presidente degli Stati Uniti, e il mondo si trova a fare i conti di nuovo con la sua ascesa, questa volta meno avventata della prima, più dura e determinata. Il suo arrivo al potere non è solo il risultato di un'elezione, ma di una crisi identitaria che nessuno ha davvero affrontato e che è ora visibile in ogni sua azione, e l'ultimo atto di un processo iniziato da tempo di drastica ridefinizione dell'interesse nazionale americano. Mario Del Pero, uno dei più autorevoli americanisti del nostro tempo, analizza quello che succede oltreoceano. Ogni fase di questa amministrazione chiama in causa la storia: identità, polarizzazione, sistema politico disfunzionale, crisi economica, disuguaglianze e fratture razziali. In questo contesto, Trump non è solo un prodotto della politica statunitense, ma l'acceleratore di un declino che l'America sembra non voler riconoscere





Marco Rizzo: "Landini e la sinistra speculano su Gaza. Il PD mi diede dell'antisemita"

Scarpinato: “Ostracismo sui mandanti con il Governo Meloni. Stragi '92 e '93 non una storia passata"

Ritardi nelle potature degli alberi in vista dell'inverno

Rinnovata la carta europea al parco dune costiere

Il significato della parola antisemita, oggi. Il potere dei coloni israeliani.

Sebastien Lecornu si dimette: il mandato più breve della storia del governo francese

Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)

  C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...