Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
sabato 4 ottobre 2025
venerdì 3 ottobre 2025
1° Congresso Scientifico Nazionale "Epigenetica, Genomica e la Circolarità della Vita" a Lecce
Lecce, da ieri 2 ottobre 2025 – In un'epoca in cui la scienza della nutrizione si intreccia sempre più con le frontiere della genetica e dell'epigenetica, l'Associazione Fiori di Luce lancia un appuntamento rivoluzionario per i professionisti della salute: il 1° Congresso Scientifico Nazionale "Epigenetica, Genomica e la Circolarità della Vita", in programma il 3 e 4 ottobre prossimi all'Ex Convitto Palmieri di Lecce.
L'evento, accreditato con 10 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina), promette di ridefinire il paradigma della ricerca metabolomica e della pratica clinica, ponendo al centro il concetto innovativo di "circolarità della vita" – un approccio olistico che integra ambiente, genoma e benessere individuale.
Organizzato in collaborazione con Motus Animi, provider ECM nazionale, e sotto il responsabile scientifico del dottor Agostino Cucci, il congresso si terrà nella suggestiva Sala Chiostro '500 di Piazzetta Giosuè Carducci, un luogo storico che simboleggia il dialogo tra tradizione e innovazione.
Aperto a medici, nutrizionisti, farmacisti e professionisti sanitari di tutte le discipline – senza distinzioni di formazione o competenza – l'appuntamento mira a colmare il divario tra ricerca di base e applicazione pratica, esplorando come fattori epigenetici e genomici influenzino la nutrizione personalizzata e la prevenzione delle patologie croniche."La nutrzione non è più un mero atto di consumo, ma un ciclo virtuoso che modula il nostro DNA e il nostro ambiente interiore", spiega il dottor Agostino Cucci, esperto in medicina integrativa e promotore dell'evento. "Questo congresso rappresenta un invito al confronto multidisciplinare: dalla genomica alla metabolomica, passeremo dalla teoria alla pratica, offrendo strumenti concreti per una medicina predittiva e circolare, al servizio del benessere umano". L'intervento di Cucci aprirà i lavori, seguito da sessioni su temi come l'impatto ambientale sulla salute cellulare e le strategie nutrizionali per la longevità epigenetica.L'evento gode del patrocinio della Città di Lecce, del Ministero della Salute e di enti come l'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Lecce, confermando il suo rilievo istituzionale.
Tra i momenti clou, tavole rotonde interattive e workshop pratici, con quote di iscrizione accessibili: 30 euro senza ECM o 50 euro con crediti, se registrate entro il 10 settembre (ora prorogate per gli ultimi posti disponibili).
L'iscrizione online è rapida tramite il sito motusanimi.it o l'app Motus Animi FAD, con opzioni per chi preferisce il pagamento in loco.In un contesto di crescente interesse per la medicina personalizzata – come evidenziato da recenti studi sull'epigenetica pubblicati su riviste come Nature Reviews Genetics – questo congresso si posiziona come pietra miliare per il settore. Fiori di Luce, nata per promuovere un approccio "luminoso" alla salute olistica, continua la sua missione di unire scienza e umanità, dopo successi in eventi formativi precedenti.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
www.fioridiluce.org o www.motusanimi.it.
Contatti stampa: info@motusanimi.it – Tel. 0835/21300.
giovedì 2 ottobre 2025
Ebrei in guerra. Dialogo tra un rabbino e un dissidente di Gad Lerner, Riccardo Shemuel Di Segni (Feltrinelli)
Un libro che si cimenta con le domande che tutti si pongono. Perché la vicenda millenaria degli ebrei resta centrale nel nuovo tempo di guerra, e dunque ci riguarda da vicino.
«Siamo sull’orlo di una guerra civile e non si creda che una guerra civile sia impensabile fra gli ebrei.»
mercoledì 1 ottobre 2025
Gli zar della Casa Bianca. Come i presidenti del passato aiutano a capire l'America di Trump di Antonio Di Bella (Solferino)
Stravagante, imprevedibile, un unicum. Così è stata definita la presidenza Trump. Ma, per quanto non manchino gli aspetti nuovi, come la c...
