Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
venerdì 29 agosto 2025
giovedì 28 agosto 2025
Compagno Camilleri. Poesie incivili e altri scritti militanti di Andrea Camilleri (MicroMega)
Nel centenario della nascita MicroMega rende il proprio omaggio ad Andrea Camilleri offrendo ai lettori i testi, i discorsi, gli appelli da Camilleri vergati, pronunciati o fatti propri negli ultimi 20 anni della sua vita: uno spaccato della storia del nostro paese e dell’impegno di un uomo che non ha mancato di intervenire nel dibattito pubblico, con l’integrità che caratterizza i veri intellettuali, spendendo e mettendo a rischio la sua popolarità per cause che andavano contro lo spirito dei tempi. Una pubblicazione per onorarne il ricordo e per tenere nei nostri scaffali gli insegnamenti di uno tra i più grandi scrittori italiani a cavallo degli ultimi due secoli, l’ultimo grande intellettuale impegnato che abbia avuto il nostro paese
mercoledì 27 agosto 2025
martedì 26 agosto 2025
La sfida. Tra terzo mandato, nuovi padroni, guerre di genocidio e trumpismo di Vincenzo De Luca (Piemme)
Non si ricorda una stagione politica così convulsa, così esposta a cambiamenti repentini e imprevedibili, così faticosa e complicata da seguire e accompagnare con riflessioni ragionevolmente fondate e sufficientemente stabili. Per questa ragione Vincenzo De Luca, con uno stile sempre brillante, a tratti sarcastico, provocatorio e diretto, prova ad analizzare le difficoltà che la politica italiana e internazionale stanno vivendo di fronte ai grandi stravolgimenti epocali di questi ultimi mesi. I problemi storici si aggravano, dalla palude burocratica alle riforme impossibili (sanità, fisco), mentre le istituzioni perdono radicamento sociale e capacità operativa. E questo, in un quadro che vede il mondo ridursi allo stato di natura, abbandonare il diritto internazionale e ogni regola di convivenza, scivolando verso conflitti drammatici. Il filo conduttore di tutto il libro è la crisi irreversibile della democrazia liberale, la convinzione che la stagione storica della democrazia sia giunta a fine corsa. E che senza innovazioni radicali si rischi il prevalere di nuove espressioni di autoritarismo. Il dilagare del trumpismo segnala la gravità di questa evoluzione in atto. La sfida è cogliere con lucidità i pericoli di questa fase, e mettere in campo le azioni in grado di contrastarli e sconfiggerli
Il monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale a cura di Massimiliano Amato e Luciana Libero (PaperFIRST)
Le origini del personaggio De Luca: la cultura come creazione di clientele, la formazione del consenso, l'utilizzo della pandemia come strumento di propaganda, lo scandalo rifiuti.
Nonostante il PD. Fra partito fluido, PNRR al palo, Sud tradito e passioni tristi di Vincenzo De Luca (Piemme)
Quella di Vincenzo De Luca è un'analisi senza sconti della realtà. Ma è soprattutto il racconto di un uomo dedito alla res publica, di una parabola fatta di militanza e passione. Contro i profeti di sventura e i politici improvvisati.
lunedì 25 agosto 2025
Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)
C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...
-
La recente, amara denuncia della tennista Aryna Sabalenka non è una semplice nota a margine nella cronaca sportiva. È il sintomo lancinante ...



