Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
sabato 23 agosto 2025
Cosa Fa Impazzire l'Italia Oggi? Le Tendenze del 22 Agosto 2025
Scopri le notizie e gli argomenti più cercati dagli italiani in questo momento, direttamente da Google Trends.
🎬 RaiPlay: Film e Serie TV del Momento
RaiPlay, 3 grandi film tratti da libri da vedere gratis sulla piattaforma
Fonte: Everyeye Cinema
Leggi di più“La caccia”: Marco Bocci dirige Laura Chiatti e un cast di stelle stasera in tv
Fonte: Amica.it
Leggi di più⚖️ Caso John Bolton: L'FBI Perquisisce la sua Abitazione
Esclusiva: L'FBI perquisisce la casa di John Bolton in un'indagine di sicurezza nazionale
Fonte: New York Post
Leggi di più🚤 Tensione alle Isole Tremiti: Tra Cronaca e Natura
Vittima di un atto mafioso: l'appello di un'imprenditrice per salvare la sua attività alle Tremiti
Fonte: ChietiToday
Leggi di piùTerremoto a largo del Gargano: registrata all'alba una scossa di magnitudo 2.8
Fonte: FoggiaToday
Leggi di più⚽ Calciomercato: Il Futuro di Pellegrini alla Roma
Gasperini: “Mi aspettavo un mercato più veloce. Pellegrini se trova una soluzione andrà via”
Fonte: la Repubblica
Leggi di piùvenerdì 22 agosto 2025
giovedì 21 agosto 2025
mercoledì 20 agosto 2025
La leadership socialista. Discorsi e interviste (1968-1972) di Giacomo Mancini e a cura di Marco Gervasoni (Rubbettino)
A cavallo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, Giacomo Mancini fu senza dubbio il leader più importante del Partito socialista italiano, di cui fu segretario tra il 1970 e il 1972. Con la crisi del primo centro-sinistra, l'esplodere del Sessantotto, delle mobilitazioni operaie e, per reazione, con l'irrompere della cosiddetta "strategia della tensione", Mancini cercò di disegnare un Psi "di lotta e di governo", riformista ma attento ai diritti civili, gradualista ma radicale, membro degli esecutivi per introdurre le riforme (lo Statuto dei Lavoratori, la legge sul divorzio, l'ordinamento regionale, solo per citarne alcune) ma al tempo stesso attento a non cadere nel "cretinismo governista". Questo volume raccoglie i discorsi e le interviste più importanti di quegli anni così cruciali
Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano di Francesco Costa (Mondadori)
Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on ...
-
La recente, amara denuncia della tennista Aryna Sabalenka non è una semplice nota a margine nella cronaca sportiva. È il sintomo lancinante ...
