Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

sabato 26 luglio 2025

L'intrigo di via Poma di Giacomo Galanti, Gian Paolo Pelizzaro (Baldini + Castoldi)

 

















Via Poma. Due parole. E nella mente di tanti si materializza una foto degli anni Novanta. C’è una giovane in spiaggia in costume da bagno intero di colore bianco. Si chiama Simonetta Cesaroni. Il 7 agosto 1990 viene uccisa a Roma nell’ufficio dove si recava due volte a settimana, di pomeriggio, per registrare al computer la contabilità. Il suo caso è ancora irrisolto. Il 19 dicembre 2024, l’omicidio è tornato al centro delle cronache per la decisione della Gip di proseguire le indagini, respingendo la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura. I punti salienti del delitto che la giudice ha evidenziato nella sua ordinanza erano già stati puntualmente indicati in un libro del giornalista Gian Paolo Pelizzaro – dal titolo L’intrigo – pronto per la pubblicazione e acquisito agli atti dal magistrato di allora, il 31 ottobre 1996. Ma quell’inchiesta fu improvvisamente archiviata e i documenti al centro del libro di Pelizzaro furono fatti sparire. È stato un altro giornalista, Giacomo Galanti, a ritrovare il dattiloscritto di quel libro, mentre nel 2020 cercava i documenti per il podcast Le ombre di via Poma. Questo non è solo il racconto di uno degli omicidi più famosi della cronaca nera e giudiziaria del Dopoguerra, ma di un preciso momento storico che vede il crepuscolo della Prima Repubblica e alcuni dei suoi attori incrociare da vicino questa vicenda. È la storia di un retroscena mai raccontato prima, di documenti inediti e di un libro perduto. Una storia tornata prepotentemente attuale

Don Attard e suor Cazzuola ai giovani del Giubileo: “Siate costruttori di pace

Egitto, lancia bottiglie di plastica in mare contenenti cibo per gli abitanti di Gaza: “Perdonateci”

Quale libertà nei nostri Atenei? | La Fionda

Quale libertà nei nostri Atenei? | La Fionda

L'UNIVERSITA' E LA FRAMMENTAZIONE DEL SAPERE

LA SOCIETÀ DELL’ANSIA - come OLIGARCHIE e NEOLIBERISMO stanno devastando la nostra PSICHE

Frank Zappa - Intervista tradotta in Italiano

CHI POSSIEDE LA SCIENZA?

Odifreddi a Ottosofia: le radici classiciste e razziste dell'Occidente p...

venerdì 25 luglio 2025

From 1991: Hulk Hogan reflects on wrestling fame and fatherhood

Il riarmo della Germania. Berlino vuole la Bomba? La fine dell'asse franco-tedesco

Orsini spiega come l'Italia sia diventata uno stato satellite degli USA, al Premio Bancarella.

Gaza, Silvestri: "Fanno schifo, Israele massacra il popolo palestinese"

Scontri al confine tra Thailandia e Cambogia: almeno 12 morti, evacuate 40mila persone

« Follie di guerra », n. 88 (23 luglio 2025).

Scontri al confine tra Thailandia e Cambogia: almeno 12 morti, evacuate 40mila persone

Falliti i negoziati russo-ucraini a Istanbul - Notizie dall'Ucraina podcast, Adnkronos

Gaza, ressa per il cibo: palestinesi in coda alla mensa della carita' per un pasto caldo

Palla avvelenata. Le inchieste di Nero Wolfe di Rex Stout (BEAT)

San Rocco 2025: la tradizione rinasce a Torrepaduli

"Il mio ieri è già domani": il libro di Francesco Longo

giovedì 24 luglio 2025

Brizzi (Bussolengo): «L’intelligenza artificiale sarà il futuro, dobbiamo attrezzarci»

Intelligenza Artificiale e produzioni musicali: rischi e opportunità - Intervista a Roberto Turatti

Le allucinazioni dell’intelligenza artificiale (ChatGPT, Gemini, Grok)

CHI POSSIEDE LA SCIENZA?

185° Mercoledì di Nexa - Intelligenza artificiale e mondi reali

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUALI SFIDE PER L'UOMO?

Il paradosso Rubio: l'odio non può essere reato | La Fionda

Il paradosso Rubio: l'odio non può essere reato | La Fionda

Unicredit si ritira da Banco Bpm, Roma ha fermato Milano

Unicredit si ritira da Banco Bpm, Roma ha fermato Milano

Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)

  C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...