Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
martedì 22 luglio 2025
Persuasione - Intervento di Leonardo Elia
Ho parlato del suicidio assistito, programmato delle aree
interne, soffocate da una mancanza di servizi resa cronica, dovuta a carenza di
infrastrutture. Ma per me c’è
dell’altro. L’economia di queste zone, oltre al turismo, e ad esso strettamente collegato , si basa
sull’agricoltura, di qualità, essendo queste aree non adatte a coltivazioni
intensive e industriali. Quindi coltivazioni biologiche, biodinamiche, varietà antiche tornate in auge per le loro
qualità agroalimentari e nutrizionali. Sono migliori . Le aree interne sono il
santuario della, enorme , biodiversità italiana. Ma all’orizzonte c’è un nuovo
pericolo. Gli Ogm NGT, nuove tecniche
genomiche, edulcorate nella definizione italiana , come TEA, tecniche di
evoluzione assistita.
Questa è una tecnica che permette di spostare tratti
cromosomici tra specie affini, per
migliorare alcune caratteristiche, come resistenza a malattie, diserbo,
siccità. Tecniche che permettono una finezza di approccio che i primi Ogm non hanno. Tecniche nuove
propagandate come perfette , mirate, ma che sono tutt’altro che tali. Il
vivente è spesso imprevedibile . Associazioni di categoria come Coldiretti,
Confagricoltura sono grandi sponsor di tutto questo, con la santificazione di
importanti organismi accademici.
Ma il diavolo è nei dettagli. Questa presunta sicurezza, con il principio di precauzione dimenticato ,sbandierata attraverso anche un
famoso divulgatore scientifico, con relativo manuale che spiega come articolare la narrazione per
risultare più rassicuranti possibile , come PERSUADERE le persone , mira alla non obbligatorietà
della tracciabilità, dal campo al supermercato, quindi nulla in etichetta,
perché la gente quando legge Ogm si agita. In più il cromosoma modificato si
definisce normativamente , come proprietà intellettuale, quindi brevettato, sempre da una grande multinazionale, sono sempre loro.
In pratica se la mia coltivazione subisce l’impollinazione di un’altra, non
tracciata , che ha piante TEA, e i pezzi
di cromosoma brevettati si trovano nella mia ,biologica, per esempio con varietà antiche, io posso essere esposto ad un contenzioso, per contraffazione , come
sta succedendo negli Usa, che perderei
sicuramente , perché avrei di fronte dei giganti. E sarei obbligato , se non
posso pagare le spese, a rifornirmi
dalla multinazionale querelante, quindi
di fatto passare al transgenico. Con costi molto più elevati.
Così si perderebbero le caratteristiche che rendono unica
l’agricoltura delle aree marginali. Unica e insostituibile.
Chi mi ha formato, il grande genetista agrario prof
Ceccarelli di Perugia è assolutamente
avverso agli Ogm.
Il padre del Miglioramento genetico partecipativo, in
campagna con i contadini non nei
laboratori.
Prima la politica, avendo l’obbiettivo del bene comune,
molto teorico, ma presente , mediava con l’economia, ora subisce le multinazionali, è solo un mezzo per il raggiungimento dei loro fini.
L’agricoltura tradizionale è comunità, fa comunità, e
limitarla, ostacolarla , vuol dire , oltre perdere un patrimonio genico
importante, anche perdere rapporti che
sono alla base delle società rurali.
Potere cosa vuol
dire? Determinare i limiti del pensabile( degli altri)
Persuadere rassicurando è niente altro che una delle forme
in cui si esprime il potere.
Il termine persuasione (dal latino persuadere,
"consigliare, convincere") indica l'atto di indurre qualcuno a
riconoscere la realtà di un fatto, la fondatezza di un'idea, o a comportarsi in
un determinato modo.
Gli Ogm, sono tecnologia, quindi applicazione di ricerca
scientifica, indirizzata all’ottenimento di un risultato, nello specifico una
maggiore produttività dei campi.
La persuasione è esercizio di potere, e una delle forme in
cui si esprime è rassicurando l’opinione pubblica attraverso una gestione dell’opinione pubblica, subdola , minuziosa e
orientata attraverso media allineati al volere del padrone.
E per rassicurare servono gli esperti, gli scienziati, i
cui pareri non vengono mai sottoposti a
verifica da loro “pari” , che però hanno sull’argomento idee differenti. Il
consenso ha bisogno di certezze, e le si costruisce con un’attenta gestione della verità ,
evitando accuratamente il confronto con chi la pensa differente.
Capire perché si muove tutto questo apparato, ci fa arrivare alle figure che ne traggono
beneficio, beneficio che quasi sempre, non coincide con quello della società.
E la società ha bisogno del nostro impegno.
lunedì 21 luglio 2025
Realismo capitalista Mark Fisher (Produzioni Nero)
È davvero più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo? E perché ci siamo ormai assuefatti all'idea che, per dirla con Margaret Thatcher, "non c'è alternativa" al sistema in cui viviamo? Da queste domande, prende spunto uno dei più incisivi e influenti saggi critici degli ultimi quindici anni: il manifesto politico ed estetico del filosofo inglese Mark Fisher.
domenica 20 luglio 2025
sabato 19 luglio 2025
Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)
C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...
-
La recente, amara denuncia della tennista Aryna Sabalenka non è una semplice nota a margine nella cronaca sportiva. È il sintomo lancinante ...
