Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

sabato 21 giugno 2025

L'umanità è in pericolo - L'editoriale di Michele Santoro

L'Iran lancia il più potente attacco missilistico contro Israele – Tel Aviv dichiara lo stato

Roma - "The Mattei Plan for Africa and the Global Gateway": scambio di accordi (20.06.25)

Iran, missili su Israele. Khamenei: "Stiamo punendo il nemico sionista"

Guerra Israele-Iran, Cacciari: "Il Diritto non esiste più: questo è l'Occidente di Trump"

Israele senza difese aeree e l’Occidente implode su se stesso- ft. Giacomo Gabellini, Andrea Zhok – OttolinaTV

Israele senza difese aeree e l’Occidente implode su se stesso- ft. Giacomo Gabellini, Andrea Zhok – OttolinaTV

L'ACCUSA NUCLEARE CHIAVE CHE HA DATO INIZIO ALLA GUERRA TRA IRAN E ISRAELE È STATA OTTENUTA TRAMITE UN ALGORITMO PER IL CONTROSPIONAGGIO DI PALANTIR - Giubbe Rosse News

L'ACCUSA NUCLEARE CHIAVE CHE HA DATO INIZIO ALLA GUERRA TRA IRAN E ISRAELE È STATA OTTENUTA TRAMITE UN ALGORITMO PER IL CONTROSPIONAGGIO DI PALANTIR - Giubbe Rosse News

Nella mischia di Rosalia Gwis Adami

venerdì 20 giugno 2025

Social media e politica. Esperienze, analisi e scenari della nuova comunicazione politica di Claudio Riva (a cura di) edito da UTET

Il volume ha l'obiettivo di ricostruire i nessi principali che definiscono la relazione tra social media e comunicazione politica. Con i contributi, teorici ed empirici, di ricercatori e professionisti della comunicazione, si discuterà delle forme moderne della popolarizzazione del discorso politico, di come gli attori politici usano i social network, di campagne elettorali online, pubblici connessi, transmedialità e memetic politics, chiavi di lettura per comprendere il funzionamento della sfera pubblica digitale contemporanea



La fine della pace? Il disordine internazionale e il peso della storia.

Chi comanda davvero a Washington? Contrinformazione, con Alberto Contri

La Russia nel conflitto tra Israele e Iran. La Cina fa litigare la Nuova Zelanda e le Isole Cook.

Marco Rizzo spiega finalmente perché non è più di sinistra

Alberto Negri - NON CI SARÀ NESSUNA MEDIAZIONE CON L' IRAN

IRAN, l'esercito israeliano bombarda il reattore di Arak: il video del raid

Iran, Tomaso Montanari: "Israele rischia di trascinare anche noi in una guerra mondiale"

Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)

  C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...