Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
giovedì 8 maggio 2025
mercoledì 7 maggio 2025
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza (Fazi)
A cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini, Leonardo Tosti
Il libro è anche un’iniziativa concreta di solidarietà verso la popolazione palestinese. Per ogni copia venduta Fazi Editore donerà 5 euro a EMERGENCY per le sue attività di assistenza sanitaria nella Striscia di Gaza.
«Un'antologia di autori palestinesi, alcuni uccisi durante il conflitto della Striscia, dà conto di una produzione che nasce consapevole della propria inutilità. Eppure versi composti in condizioni estreme rilanciano il valore della testimonianza.» - Daniele Piccini, La Lettura
«Posso scrivere una poesia / con il sangue che sgorga». - Yousef Elqedra
«La libertà per cui moriamo / non l’abbiamo mai sentita». - Haidar al-Ghazali
«La poesia nella mia prigione / È nutrimento / È acqua e aria». - Dareen Tatour
«Se devo morire, / che porti speranza, / che sia una storia». - Refaat Alareer
martedì 6 maggio 2025
Genocidio. Quello che rimane di noi nell'era neo-imperiale di Rula Jebreal (Piemme)
Tra autobiografia e lucida analisi politica, Genocidio è un libro duro ma necessario che richiama la società civile e la politica alle sue responsabilità, alle sue colpe, alle sue verità di comodo e omissioni. Perché, se il silenzio è comunque una forma di complicità, è anche la leva attraverso cui tutti rischiamo di saltare oltre l'ordine democratico, verso nuove giungle dominate dalla legge del più forte.
L'inganno dei confini. Come la geografia governa il mondo di Simone Guida (Gribaudo)
Con uno stile ironico e coinvolgente, attraverso storia, geopolitica e attualità, Simone Guida svela le contraddizioni delle frontiere moderne, interrogandosi su un futuro senza muri. Perché i confini non sono altro che convenzioni, eppure decidono chi siamo, come viviamo i nostri giorni, dove possiamo andare e quali guerre si combatteranno domani. I confini non sono linee tracciate sulla Terra, ma cicatrici della storia.
lunedì 5 maggio 2025
Perché Taiwan conta. Breve storia di una piccola isola che decide il nostro futuro di Kerry Brown (Einaudi)
Che cosa significa essere taiwanese oggi? Vedere il nome del luogo in cui vivi comparire in così tanti telegiornali, la maggior parte dei quali afferma che, se ci sarà una Terza guerra mondiale, è lì che avrà inizio? Ascoltare gruppi di esperti, commentatori e politici parlare di te e dei tuoi concittadini come di un «problema»? Venire salutati come una delle economie cruciali del mondo perché producete i semiconduttori più avanzati, sui quali il resto del pianeta fa affidamento? Sapere che, ciò nonostante, il novanta per cento dei leader di quei Paesi non riconosce il vostro come tale? E che, soprattutto, siete considerati - per un caso alla nascita - al centro della sfida geopolitica probabilmente più seria del XXI secolo? Ecco perché Taiwan, pur essendo un'isola così piccola, conta molto più di quello che sembra e tenerla d'occhio diventa importante. In questo senso il libro di Kerry Brown è sicuramente una guida indispensabile e tempestiva.
La deriva dell’Occidente di Franco Cardini (Laterza)
«Un invito a riflettere sull’eredità tragica del colonialismo e a rimettere in discussione il modo in cui è stato gestito finora il processo di globalizzazione.» - Paolo Mieli, Corriere della Sera
«Al bando i pregiudizi! Quando il confronto è intellettualmente onesto diviene il sale del progresso delle idee. A questo contribuisce il libro di Franco Cardini.» - Mario Capanna, l’Unità
Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano di Francesco Costa (Mondadori)
Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on ...
-
La recente, amara denuncia della tennista Aryna Sabalenka non è una semplice nota a margine nella cronaca sportiva. È il sintomo lancinante ...




