Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

mercoledì 30 aprile 2025

Considerazioni scomode #7 a cura di Leonardo Elia

IL VOLONTARIATO E LE SUE SFUMATURE

Pronto soccorso, il video denuncia: “Condizioni da terzo mondo”

Potere economico e Potere politico

Ludwig Wittgenstein - Parole che Ingabbiano, Parole che Liberano: la Filosofia come Cura di sé

Il film agit-prop sulla sofferenza e il riscatto del popolo cubano

Nè con TRUMP nè con BRUXELLES: W LA RESISTENZA

EUROPEISMO in crisi, oltre DESTRA e SINISTRA (con Geminello Preterossi)

Israele verso la guerra civile? | Roberto Iannuzzi

Abbiamo un modello per l’Italia che vogliamo. E non è la Cina

Riflessioni sull’ultimo 25 Aprile: festa di liberazione antifascista o manifestazione di prammatica? - Il punto - L'Antidiplomatico

Riflessioni sull’ultimo 25 Aprile: festa di liberazione antifascista o manifestazione di prammatica? - Il punto - L'Antidiplomatico

CCCP – Fedeli Alla Linea - Annarella

martedì 29 aprile 2025

Trump - Zelensky (... e Putin). Le vere trattative sull'Ucraina

Cosa succede tra India e Pakistan. Nel 2024 la spesa militare è aumentata tantissimo.

Travaglio: "Destra ha sempre la nazione in bocca, ma chi oltre ai partigiani ne ha salvato l'onore?"

Taranto. Museo MarTa: Penelope e l'Alma latina

Pino Arlacchi - L'ora più buia dell'Europa - OP-ED - L'Antidiplomatico

Pino Arlacchi - L'ora più buia dell'Europa - OP-ED - L'Antidiplomatico

Roger Stone, quando la strategia indossa il doppiopetto

Roger Stone, quando la strategia indossa il doppiopetto

Quale liberazione? Il popolo tradito | La Fionda

Quale liberazione? Il popolo tradito | La Fionda

Nietzsche : la politica moderna e il terrore [Carlo Galli]

88lina anni fa scompariva il più grande intellettuale italiano di sempre...

lunedì 28 aprile 2025

Il corpo di Mussolini. Odissea di un cadavere di Ugo Savoia (Neri Pozza)

 Mentre il ministro dell’Interno Romita muove anche i servizi segreti per scoprire dove si trova la salma, quel che resta del corpo viaggia ancora, in un’odissea degna di un romanzo, che troverà il suo epilogo oltre dieci anni dopo, nel 1957, nella tomba di famiglia a Predappio.


A fine aprile 1945, dopo i fatti di piazzale Loreto, il corpo dell’ex duce del fascismo viene inumato in un campo anonimo del cimitero di Musocco, a Milano. Esattamente un anno dopo, tre giovani nostalgici lo riesumano e di fatto lo rapiscono: chiedono che lo Stato italiano tributi a Mussolini gli onori che, secondo loro, si merita. La notizia piomba nelle redazioni dei giornali italiani e stranieri come una bomba e la stampa sembra fare a gara a chi la spara più grossa. Il cadavere viene segnalato contemporaneamente in vari luoghi del Paese. C’è chi dà per certo che sia stato prelevato per ordine di Churchill e c’è addirittura chi giura di averlo visto vivo aggirarsi per le italiche contrade. In realtà, da quel momento quei resti mortali vagano tra un convento e l’altro della Lombardia, senza che si sappia dove sono nascosti. Il governo della neonata Repubblica, guidato da Alcide De Gasperi, vuole evitare che il luogo della sepoltura si trasformi in una sorta di tempio di fanatica venerazione. I tre protagonisti del trafugamento, guidati da Domenico Leccisi, trovano l’appoggio di padre Enrico Zucca, superiore del convento dei frati cappuccini di piazza Sant’Angelo, e di padre Alberto Parini, fratello dell’ex podestà di Milano



Bersani: “Baste favole sul fascismo bonaccione, questo governo umilia le radici antifasciste”

Il Canada al voto risponde alle minacce di Trump. La spirale del silenzio sulla crisi climatica.

Fate presto. L'emergenzialismo come fase estrema del neoliberismo di Salvatore Bianco (Rogas)

Un sistema, quello del tardo capitalismo o «tecno-capitalismo», che in una cornice di devastazione ambientale ci fa lottare tra di noi come ...