Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

giovedì 17 aprile 2025

MARTIGNANO, TRA ORIENTE E OCCIDENTE POMERIGGIO IN FAMIGLIA

DIEGO FUSARO: Alternative für Deutschland diventa il primo partito in Germania!

Meloni a Washington, l'arrivo alla Blair House, alloggio dove è ospitata da Trump durante la visita

Meloni atterrata a Washington, attesa per l'incontro con Trump

Critica della ragione e critica sociale nella Dialettica dell'illuminismo

Capitalismo come guerra | Andrea Zhok

STATI UNITI E CINA: UNA GUERRA ANNUNCIATA? ft. Ugo Mattei, Gianni Vacchelli

Loretta Napoleoni - Scacco matto al tecnocapitalismo made in Usa? - L'America sconosciuta - L'Antidiplomatico

Loretta Napoleoni - Scacco matto al tecnocapitalismo made in Usa? - L'America sconosciuta - L'Antidiplomatico

Umano, fin poco umano: Leopardi e quel pensiero sui "superumani" - Cultura e Resistenza - L'Antidiplomatico

Umano, fin poco umano: Leopardi e quel pensiero sui "superumani" - Cultura e Resistenza - L'Antidiplomatico

mercoledì 16 aprile 2025

Antifascista. Pensare, vivere, agire per la democrazia di Francesco Filippi (Piemme)

Una lezione di storia, accessibile e illuminata, utile per tutti, giovani e adulti e per le generazioni che hanno vissuto nei ricordi delle loro famiglie il fascismo e la dittatura. Fondamentale per capire il presente e il futuro di questo Paese in cui i fantasmi del passato tornano a bussare prepotentemente alle porte delle nostre società.


«La creatura di Mussolini, come fenomeno politico e culturale, è uno dei prodotti originali del made in Italy col maggior successo globale. L'antifascismo, vale a dire l'insieme di valori, culture e pratiche che si oppongono al fascismo, ne segue necessariamente la parabola e le (s)fortune. Una parola, antifascismo, che acquista e perde significati nel corso del tempo a seconda dei luoghi in cui viene utilizzata, ma che è sempre rimasta legata a doppio filo con la volontà di opporsi a un atteggiamento brutale e prevaricante di chi vuole portare avanti i privilegi di pochi a discapito dei diritti di tutti». Attraverso analisi storiche, simboliche e semantiche ed esempi tratti dagli avvenimenti del secolo scorso e di quelli più recenti, Francesco Filippi, autore del bestseller Mussolini ha fatto anche cose buone, ci racconta le tante sfaccettature e definizioni dell'antifascismo, non solo come forma di resistenza politica o di critica all'esistente e al potere, ma anche come pratica e faro costituzionale e culturale, scardinando la retorica che lo vorrebbe per sempre fuori dal dibattito pubblico.



MARGINI AL COLLASSO: le aziende pagheranno il conto dei dazi di Trump!

Industria tedesca, la caduta dei giganti - PresaDiretta 13/04/2025

“ROCA, UN BENE DA TUTELARE E NO DA PRIVATIZZARE”

Continua la guerra dei dazi. Meloni prepara il suo viaggio in USA

War Room di Enrico Cisnetto con Alessandro Aresu, Carlo Alberto Carnevale Maffè e Matteo Dian

LA NUOVA DESTRA TRUMPIANA e l'inevitabile GUERRA alla CINA ft Marco Tarchi

Harvard: no a Trump, che taglia 2 miliardi di dollari

Harvard: no a Trump, che taglia 2 miliardi di dollari

Marco Tarchi: l'inganno dell'Occidente e i suoi "nemici necessari"

Marco Tarchi: l'inganno dell'Occidente e i suoi "nemici necessari"

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi - EXODUS - L'Antidiplomatico

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi - EXODUS - L'Antidiplomatico

Dario Fabbri Trump e la fine della globalizzazione

martedì 15 aprile 2025

Ucraina: inizia l'offensiva di primavera di Putin

Orsini: "Non c'è ancora la tregua in Ucraina perché l'Europa non la vuole"

Odifreddi alla Festa di Scienza: l'IA da Pigmalione a Chat GPT

America vs Europa - Lucio Caracciolo (LIVE)

Dario Fabbri Trump e la fine della globalizzazione

Ucraina, Conte: "Condanna per strage Putin a Sumy, ma c'è anche Gaza"

America contro Europa, la copertina e le carte di Laura Canali

Anatomia di un crollo economico | Yanis Varoufakis sull'ipocrisia della crisi finanziaria globale

Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)

  C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...