Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

lunedì 17 marzo 2025

ZAKHAROVA : Presidente Italiano è bugiardo falsa narrativa della minaccia nucleare russa all'Europa

Durissimo intervento per una Europa libera e forte 15/03

DIEGO FUSARO: Bertinotti: l'Europa è attualmente irrilevante

Alessandro Orsini: “L’Unione Europea è spacciata”

Calenda sull’assenza della destra in piazza per l’Europa: “Capisco la Meloni, non Forza ...

"Non è la mia idea di Europa", "Giusto, serve da deterrenza": la piazza per l'Ue spaccata sul riarmo

Bruciate bandiere europee al corteo di Potere al popolo a piazza Barberini

Canada, la dura replica del primo ministro Carney: «Mai con gli Usa»

(99+) The Cruelty of the Way and the Afflictions of Dīn: a Study of ʿAttar's The Speech of the Birds' Climactic Moment

(99+) The Cruelty of the Way and the Afflictions of Dīn: a Study of ʿAttar's The Speech of the Birds' Climactic Moment

domenica 16 marzo 2025

“A cena con Joe DiMaggio” a cura di Germana Valentini e con la traduzione di Giovanna Ciracì ( I Quaderni del Bardo Edizioni )

Arriva in Italia la storia della leggenda del baseball americano, con all’interno interventi di Lidia Bastianich, Fay T. Vincent e Paolo Masini (Presidente Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana)

Nuova pubblicazione di rilievo internazionale per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, con l’uscita del libro “A cena con Joe DiMaggio – memorie di un eroe italo americano” del Dott. Rock Positano e John Positano, trasposizione italiana del best seller “Dinner with DiMaggio”, con la prefazione di Francis Ford Coppola, a cura di Germana Valentini e con la traduzione di Giovanna Ciracì. Il volume ospita un’omaggio inedito a Joe DiMaggio ad opera dell’artista Paola Scialpi

Oltre al famoso regista americano, nel testo ricordano DiMaggio anche Lidia Bastianich, Fay T. Vincent e Paolo Masini (Presidente Fondazione Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana).

Joe DiMaggio non è solo una leggenda del baseball. È un’icona americana, una figura che ha incarnato lo spirito di un’epoca. Ma chi era veramente l’uomo dietro il mito del “Joltin’ Joe”? Un giocatore straordinario, certo, ma anche un uomo con desideri, paure e momenti di grande vulnerabilità.

Il racconto dettagliato della sua vita privata emerge nel libro scritto dai fratelli Positano, di cui Rock Positano è il medico che ha stretto con DiMaggio un’amicizia insolita e profonda negli ultimi dieci anni di vita del campione. Incontratisi nel 1990, quando DiMaggio si rivolse al Dott. Positano per farsi curare un dolore cronico al tallone dovuto ad un infortunio che lo aveva costretto al ritiro poco meno di trent’anni prima, la loro relazione medico-paziente si trasformò rapidamente in una profonda amicizia. Grazie a questo speciale legame DiMaggio, l’uomo sempre impeccabile, elegantissimo, e riservato, iniziò a svelare al giovane amico frammenti della sua vita che pochi avevano mai conosciuto.

Il libro non è solo una biografia di un campione sportivo, ma una finestra sull’anima dell’uomo. DiMaggio era una persona complessa: talvolta esigente, ma anche generosa e incredibilmente leale. Il mito che il pubblico conosceva, sempre al top e preciso in campo, nascondeva una personalità molto più umana e fragile. I suoi rapporti con celebrità come Marilyn Monroe, Frank Sinatra e Woody Allen sono solo una piccola parte della sua vita, ma sono momenti densi di significato, che mostrano un uomo che cercava costantemente equilibrio tra il desiderio di una vita privata tutta sua e le richieste del pubblico.

Il legame tra DiMaggio e Positano ci offre un ritratto intimo e sincero. Non c’è bisogno di essere appassionati di baseball per apprezzare ciò che questo libro racconta, perché le storie trattano temi universali come l’amicizia, la fama, la vecchiaia e la morte. DiMaggio, nella sua essenza più vera, emerge come un uomo che ha dovuto navigare tra le aspettative dei più e il suo bisogno di autenticità, in un mondo che richiedeva costantemente perfezione oltre ogni limite. Non solo, il vissuto dei due protagonisti ed il loro rapporto ci permette di esplorare il mondo degli Italoamericani, la loro storia ed il loro modo di vivere.

Le sue esperienze con i compagni di squadra come Lou Gehrig e Ted Williams, le amicizie con personaggi leggendari come Muhammad Ali e Sandy Koufax, le sue abitudini quotidiane e le sue riflessioni sulla sua carriera offrono uno sguardo inedito su chi era davvero Joe DiMaggio.

Joseph Paul DiMaggio dunque, non era solo un campione sportivo, ma un uomo che ha vissuto intensamente, lasciando un segno indelebile nella storia. Questa intima biografia ci ricorda che anche le leggende, dietro la patina di fama e successo, sono esseri umani, con preoccupazioni e speranze, vittorie e fallimenti. La figura del grande campione italoamericano che emerge da questo libro è senza dubbio più profonda e complessa di quanto potessimo immaginare. Chiunque voglia conoscere il campione, la leggenda, lo sportivo, l’uomo inseguito dai media di tutto il mondo, troverà in queste pagine una fonte inesauribile di ispirazione, un ritratto umano che va oltre le statistiche sportive e i record e i cuori infranti.

Info link al volume nella sezione blog del sito I Quaderni del Bardo di Stefano Donno

https://www.quadernidelbardoedizionilecce.it

Info link diretto al volume

https://iqdbcasaeditrice.blogspot.com/2024/12/a-cena-con-joe-dimaggio-memorie-di-un.html

Pagina Facebook Ufficiale de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://www.facebook.com/Ilbardoedizioni





Silvia Sardone (Lega) a Von der Leyen & co.: "Siete ridicoli"

L'appello accorato di Nino Di Matteo: "Resistere e indignarsi contro un potere che cede alla guerra"

Calenda in piazza del Popolo a Roma: "Idea comune, gli Stati Uniti d'Europa"

MATTEO BRANDI: UNA PIAZZA PER EUROPA, ARRUOLATEVI!

Lite furibonda tra Orsini e Bocchino

La contro-piazza di Marco Rizzo: “Sciogliere l’Unione Europea”

Il Dna rivela l'origine ellenica della Grecìa salentina

AUTORI SCOMODI / Fernanda Pivano racconta Hemingway

AUTORI SCOMODI / La STORIA di ERNEST HEMINGWAY

AUTORI SCOMODI / Il discorso di Ernest Hemingway al ricevimento del Nobel per la letteratura

(99+) Is MENSA membership a reasonable proxy for high IQ sampling?

(99+) Is MENSA membership a reasonable proxy for high IQ sampling?

(99+) Položaj Jevreja u Srbiji i Rumuniji 1867. prema britanskim izvorima

(99+) Položaj Jevreja u Srbiji i Rumuniji 1867. prema britanskim izvorima

sabato 15 marzo 2025

SATELLITI SPIA, non solo Starlink: ecco le FORZE SPAZIALI ITALIANE

Sicurezza ambientale: debito no!

DIEGO FUSARO: Solovjev risponde a Pina Picierno: risposta durissima!

Extinction Rebellion, striscione sulla ciminiera di Leonardo a Torino: "La guerra parte da qui"

Risate all'Europarlamento, il deputato belga: "Vergognatevi"

La storia dell'Ucraina: dall'epoca moderna all'invasione nazista. Con Francesco Dall'Aglio

COMUNITÀ IMMAGINATE e IN GUERRA-come imparare a fare RESISTENZA ANTIMPERIALISTA dai territori

Giovedì, un libro - Ennio Flaiano "Tempo di uccidere"

Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)

  C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...