Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

domenica 23 febbraio 2025

Lo scontro su X tra Vance e Ferguson: realismo contro moralismo

Lo scontro su X tra Vance e Ferguson: realismo contro moralismo

Israele, tre bus esplodono a Tel Aviv: tre arresti tra cui almeno un ebreo israeliano | Euronews

Israele, tre bus esplodono a Tel Aviv: tre arresti tra cui almeno un ebreo israeliano | Euronews

Cinema socialista, cinema per il popolo, cinema per la working class | ¡Desaparecinema! episodio 19

(99+) Augmenting adaptation with retrospective model correction for non-stationary regression problems

(99+) Augmenting adaptation with retrospective model correction for non-stationary regression problems

(99+) The Technological Emergence of AutoML: A Survey of Performant Software and Applications in the Context of Industry

(99+) The Technological Emergence of AutoML: A Survey of Performant Software and Applications in the Context of Industry

(99+) Norm Manipulation, Norm Evasion: Experimental Evidence

(99+) Norm Manipulation, Norm Evasion: Experimental Evidence

sabato 22 febbraio 2025

Inchiesta sulla solitudine di massa, la malattia del XXI secolo | La Fionda

Inchiesta sulla solitudine di massa, la malattia del XXI secolo | La Fionda

FOMENTA E DOMINA - Giorgio Bianchi - Fotoreporter e documentarista

FOMENTA E DOMINA - Giorgio Bianchi - Fotoreporter e documentarista

Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività di Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella (Mondadori)

 Per ciascun settore il libro esamina le fragilità italiane, le ragioni per le quali è necessario oggi governarle, le politiche e gli adattamenti istituzionali da valutare.


Nonostante i suoi importanti punti di forza l'Italia presenta fragilità che, oggi più che mai, rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza nazionale, la competitività, i livelli di benessere. Le guerre, gli squilibri geopolitici, la frammentazione dell'economia globale, le grandi transizioni in atto - digitale e ambientale - hanno infatti mutato profondamente lo scenario, amplificando gli effetti di alcune storiche debolezze del Paese. Se alcuni divari rispetto ad altre aree del mondo esigono misure europee, ancor più urgenti dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, altri vanno governati a livello nazionale con nuove politiche. Alcune sono state messe a punto, in particolare con il Pnrr, altre vanno definite. Tutte richiedono, però, un tempo di attuazione spesso più lungo di quello «della politica e dei governi». In questa prospettiva, Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella mettono in luce quanto sia decisivo poter contare su un sistema di governo rafforzato e su una macchina amministrativa più efficiente, all'altezza delle sfide da condurre e in grado di dare continuità alle riforme necessarie. Una riflessione che gli autori sviluppano per i principali settori da cui dipendono sicurezza e competitività: politica estera, per consolidare la grande vocazione italiana all'export, attrarre investimenti, importare materie prime strategiche; politiche energetiche, per ridurre la dipendenza dall'estero, oltre che i prezzi, tra i più alti in Europa; misure per l'approvvigionamento idrico, indifferibili a fronte di sprechi di acqua non più tollerabili; difesa e sicurezza nazionale, per fronteggiare le crescenti minacce; politiche per il sistema industriale, comprese quelle volte a regolare il rapporto tra Stato e mercato, a coinvolgere i privati nella realizzazione delle infrastrutture critiche, a proteggere gli asset strategici del Paese; politiche economiche, dirette fra l'altro a rafforzare il contrasto all'evasione e a razionalizzare la spesa pubblica, anche nel sistema sanitario, afflitto da perduranti inefficienze oltre che da diseguaglianze profonde; politiche educative, ancor più essenziali in una fase in cui i lavori cambiano repentinamente. Non meno rilevanti alcuni fattori trasversali: produzione e attuazione delle leggi, funzionamento e digitalizzazione dell'amministrazione, giustizia



Clinton: I feel personal mistake because I got Ukraine to give up their nuclear weapons

Ucraina, Putin vuole annunciare vittoria il 24 febbraio

Giri di valzer di USA e Russia: normalizzare i rapporti bilaterali ed eliminare ogni "seccatura".

Aremu di Lucio Toma ed Egidio Marullo - trailer (Kurumuny Edizioni)

Attacco a Berlino, accoltellato al Memoriale della Shoah

Il Nobel Parisi: "Nucleare di quarta generazione? Solo sulla carta, non è detto che funzioni"

Lo storico Angelo D'Orsi: "L'Europa si è già condannata all'irrilevanza, completamente ...

(99+) Norm Manipulation, Norm Evasion: Experimental Evidence

(99+) Norm Manipulation, Norm Evasion: Experimental Evidence

(99+) La philosophie française au XIXème siècle. Séminaire de recherche, ENS Lyon, LaBex COMOD, 2025

(99+) La philosophie française au XIXème siècle. Séminaire de recherche, ENS Lyon, LaBex COMOD, 2025

venerdì 21 febbraio 2025

L'Occidente NON può battere la Cina. Ecco perché.

JD #VANCE ATTACCA nuovamente ls GERMANIA

L'IDIOTA di Dostoevskij: un oscuro monito per la nostra società!

Trump o l'Europa: Giorgia deve scegliere

3 BOMBE SUI BUS VUOTI IN ISRAELE: DOVEVANO ESPLODERE OGGI #news #shorts

Vertice di Parigi, Gad Lerner: "Oggi l'Europa scopre quanto l'Occidente liberale sia in frantumi"

Guerra, Fichi e Balli di Rocco Nigro (Kurumuny Edizioni)

Arriva “Il Treno del Ricordo”: presente il ministro Ciriani

DIEGO FUSARO: Michela Murgia: e ora arriva il film sul suo libro!

Accordo Usa-Russia senza Ucraina? Dario Fabbri: "Trump non ha avuto parole lusinghiere nei confronti dell'Europa"

(99+) La philosophie française au XIXème siècle. Séminaire de recherche, ENS Lyon, LaBex COMOD, 2025

(99+) La philosophie française au XIXème siècle. Séminaire de recherche, ENS Lyon, LaBex COMOD, 2025

(99+) Right and Cheap Information on Air Quality: The Cases of Real-time Air Quality Index Monitors (Satellite and Phone apps)

(99+) Right and Cheap Information on Air Quality: The Cases of Real-time Air Quality Index Monitors (Satellite and Phone apps)

Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano di Francesco Costa (Mondadori)

Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on ...