Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

domenica 26 gennaio 2025

I diari del boss di Lirio Abbate (Rizzoli)

«Durante la mia vita ho imparato a non credere più in Dio e nel mio prossimo, a non sperare più, per non essere più deluso. Dio può venire a cercarmi, se vuole; se non vuole, finirà forse per restare solo, un giorno.»


Non esiste nulla di simile nella storia della criminalità organizzata e dei suoi capi indiscussi. Un boss e i suoi diari privati, quelli che Matteo Messina Denaro chiamava «i libriccini». Dentro, vergati con uno stampatello preciso, ordinato, quasi ossessivo, pensieri e riflessioni, sfoghi, appunti, ricordi. E soprattutto, come da dedica, una sorta di lunga e tumultuosa corrispondenza a senso unico con la figlia Lorenza che non ha mai conosciuto. È su questo materiale unico, ritrovato in una perquisizione dopo l’arresto del padrino, che Lirio Abbate affonda il suo sguardo da cronista ed esperto di mafie, lui che al boss di Castelvetrano ha dedicato decine di articoli, inchieste, libri. Per cercare di dare un senso e una composizione a un flusso di parole dal quale emerge un ritratto inedito e privato – per quanto manipolato ad arte dal suo stesso autore – di una delle figure più oscure della storia criminale non solo italiana. A due anni dall’arresto del latitante di mafia, ci inoltriamo così nel suo legame a distanza con la figlia, nei rapporti con la famiglia di origine e con il padre, con le amanti, il sesso e gli amici; con la giustizia, l’onore e la religione. Nei misteri del lato più intimo e segreto di un uomo che si descrive fondamentalmente solo e in guerra. Un viaggio negli anni della latitanza dello stragista ricercato per trent’anni in tutto il mondo, un documento eccezionale analizzato con la guida e la perizia del grande giornalista d’inchiesta. Matteo Messina Denaro, l’ultimo padrino corleonese libero che non ha mai parlato, lo fa per la prima volta: «Le persone non restano uguali per tutta la vita, io sono cambiato. Che non significa che sia pentito di qualcosa o che rinneghi il mio passato. Questo non accadrà mai»




Antonio Gramsci e il valore di studiare il latino

Magistrati contro la separazione delle carriere. A Roma Mantovano critico: "Manca il confronto"

Talking Heads - Burning Down the House (Official Video)

Mussolini - Nascita di una dittatura (1919-1922) nel racconto di Antonio Scurati

sabato 25 gennaio 2025

Roberto Saviano: "Migranti e petrolio, Italia ricattata dalla mafia libica

Franco: “Craxi uomo di sinistra anticomunista legato all’Occidente”

Bonelli attacca: "Volete passare dalla dipendenza del gas di Putin a quello di Trump e degli arabi"

Ucraina, Putin: "Con Trump presidente il conflitto si sarebbe potuto evitare"

Stati Uniti, il volo di espulsione dei migranti all'aeroporto del Guatemala

Trump svela i file sugli omicidi dei Kennedy e Martin Luther King

(45) Colmare il divario: il sistema di gestione dei rifiuti degli Stati Uniti

(45) Colmare il divario: il sistema di gestione dei rifiuti degli Stati Uniti

Diagnosi dei dittatori: MUSSOLINI

Il significato non verbale del gesto di Elon Musk

venerdì 24 gennaio 2025

(45) NESSUN MUSEO È UN'ISOLA. Il valore degli spazi museali nella creazione di immaginari plurali di rappresentazione

(45) NESSUN MUSEO È UN'ISOLA. Il valore degli spazi museali nella creazione di immaginari plurali di rappresentazione

Chi è Elon Musk? Il racconto di Nadia Urbinati

Geopolitica dell'intelligenza artificiale - Dott. Alessandro Aresu

Il nuovo libro della Scuola Rossa

Autonomia: Referendum BOCCIATO, Ma La Legge E’ Già MORTA.

DIEGO FUSARO: Incredibile! Anche Cazzullo contro la serie TV su Mussolini!

Discorso Trump, l'analisi di Lucio Caracciolo a Otto e Mezzo

Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)

  C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...