Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
giovedì 31 ottobre 2024
mercoledì 30 ottobre 2024
L'aristocrazia nera. La storia occulta dell'élite che da secoli controlla la guerra, il culto, la cultura e l'economia di Riccardo Tristano Tuis (Macro Edizioni)
martedì 29 ottobre 2024
Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato di Milena Gabanelli, Simona Ravizza (Fuoriscena)
Un viaggio nel sistema assistenziale e ospedaliero pubblico aggredito da privati e affaristi.
lunedì 28 ottobre 2024
La rivoluzione palestinese del 7 ottobre di Filippo Kalomenìdis (PGreco)
Questo libro è “disegnato dall’esaltazione per il grido celeste di Gaza insorta, la sollevazione di massa, il moto corale che da un sabato di inizio autunno a oggi mostra che i potenti possono sanguinare; dal graduale senso di sconforto e solitudine che vive in Italia ognuno dei militanti sinceri per la Palestina; dalla domanda crudele: perché il più esteso movimento giovanile, comparso da oltre vent’anni, è così isolato socialmente e incapace di incidere a livello politico e comunicativo?”. Dalla prigionia nelle carceri sioniste di Khaled El Qaisi, nel settembre 2023, sino al martirio di Fouad Alì Shokr a Beirut e di Ismail Haniyeh a Teheran, avvenuto nella notte tra il 30 e il 31 luglio 2024, Filippo Kalomenìdis ripercorre la storia della resistenza palestinese, combinando tra loro poesie, saggi e interviste e dando vita a un’intensa raccolta di saggi eretici e poetico-politici sulla Palestina.
domenica 27 ottobre 2024
Storia della polizia. L'ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi di Giovanna Tosatti (Il Mulino)
Il salvatore di bambini. Una storia ucraina di Nello Scavo (Feltrinelli)
Nello Scavo racconta una storia straordinaria di coraggio e speranza. Questa è l'inchiesta che è costata a Vladimir Putin il mandato di cattura internazionale. Da una delle città più martoriate dalla furia di Putin, la vera storia dello “Schindler ucraino”.
«I bambini non sono un bottino di guerra.»
sabato 26 ottobre 2024
Scritti mediterranei (2009-2024) Scritti mediterranei (2009-2024) di Andrea Segrè (People)
Andrea Segre riprende e
raccoglie i tanti scritti da lui redatti negli ultimi quindici anni a proposito
di migrazioni, Mediterraneo, accoglienza. Quindici anni di follie politiche,
storie, tragedie, lotte, sogni, fatiche e persone: tra tutte, Yannis, archetipo
(suo malgrado) del migrante clandestino, che fa ritorno nella sua isola
dell'Egeo. Una raccolta che culmina con un'idea di futuro, ossia una proposta
per superare la crisi migratoria, redatta insieme a Gabriele Del Grande –
scrittore, giornalista e regista italiano.
Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)
C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...
-
La recente, amara denuncia della tennista Aryna Sabalenka non è una semplice nota a margine nella cronaca sportiva. È il sintomo lancinante ...





