Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

mercoledì 11 settembre 2024

Ramones - Blitzkrieg Bop (Official Music Video)

11 settembre: l'Fbi diffonde foto inedite sull'attacco al Pentagono

CIA vs Bin Laden | La ricostruzione della CIA sull'attentato alle Torri

11 SETTEMBRE 2001 ALITALIA AZ 604 BOEING 747 DIRETTO A NEW YORK DIROTTATO A HALIFAX CPT. BUJA

11 settembre 2001, i numeri degli attentati

11 SETTEMBRE: LA MANOVRA AL PENTAGONO (spiegazione dettagliata)

11 settembre, la testimonianza di un sopravvissuto: "Racconto per contin...

Noam Chomsky on The World After September 11 (2001)

Noam Chomsky on Afghanistan (Post-9/11)

Libro 11 settembre: le ragioni di chi? di Noam Chomsky - Recensione Libro

Gli attentati dell'11 settembre 2001 di Quentin Convard (50Minutes.com)

 La mattina dell'11 settembre 2001, alcuni terroristi dirottarono quattro voli passeggeri e fecero schiantare gli aerei contro le Torri Gemelle, il Pentagono e un campo vicino a Shanksville, in Pennsylvania (l'aereo era diretto a Washington, ma i passeggeri lottarono per sottrarre il controllo degli aerei ai terroristi), uccidendo quasi 3.000 persone e ferendone altre migliaia. Questo attacco terroristico ha provocato onde d'urto in tutto il mondo e ha segnato un punto di svolta nella politica statunitense, portando alla guerra al terrorismo, all'approvazione del Patriot Act e all'invasione dell'Afghanistan. In soli 50 minuti, scoprirete le principali conseguenze degli attentati dell'11 settembre e il ruolo che hanno avuto nel plasmare il panorama geopolitico internazionale dell'inizio del XXI secolo. Questo libro semplice e informativo offre una discussione approfondita dei momenti chiave degli attentati dell'11 settembre, che hanno avuto luogo sullo sfondo di elezioni contestate e della crescente minaccia del jihadismo. Include anche un'introduzione ai principali personaggi coinvolti, tra cui Osama bin Laden, e un esame delle conseguenze politiche, sociali ed economiche, fornendo tutte le informazioni necessarie per comprendere questo evento epocale nella storia degli Stati Uniti.




11 settembre, nel 2001 l'attentato alle Torri Gemelle - la Repubblica

11 settembre, nel 2001 l'attentato alle Torri Gemelle - la Repubblica

11 settembre 2001, 23 anni dopo. Un biellese racconta: “La seconda torre crollò davanti ai miei occhi” - Newsbiella.it

11 settembre 2001, 23 anni dopo. Un biellese racconta: “La seconda torre crollò davanti ai miei occhi” - Newsbiella.it

Attentato e caduta delle Torri Gemelle, cos'è successo l'11 settembre 2001: la ricostruzione

Attentato e caduta delle Torri Gemelle, cos'è successo l'11 settembre 2001: la ricostruzione

martedì 10 settembre 2024

VLADIMIRO GIACCHE'. La questione del SOCIALISMO in CINA: perche’ non si poteva fare altrimenti?

Premierato, neofascismo, ius sanguinis: come Liliana Segre, non vogliamo e non possiamo tacere

Costituzione, costituente e libertà autorizzata... l' autodistruzione dell umanità [Agamben]

USA, INIZIA LA RIVOLTA CONTRO IL DOLLARO? ▷ FAZI: "DE-DOLLARIZZAZIONE: VI SPIEGO COSA STA ACCADENDO"

Gli snodi fondamentali della storia dell'America Latina per comprendere l'attualità Osvaldo Coggiola

Il Nuovo ORDINE Globale e la FINE del DOLLARO

La nuova politica è donna. Da Marine ad Alice a Sahra, populismo al femminile in Germania e Francia | Corriere TV

La nuova politica è donna. Da Marine ad Alice a Sahra, populismo al femminile in Germania e Francia | Corriere TV

Schlein a Torino alla festa Fiom: “Dal governo nessuna politica industriale” - La Stampa

Schlein a Torino alla festa Fiom: “Dal governo nessuna politica industriale” - La Stampa

Marattin lascia Italia viva: “Contrario al campo largo, presto un nuovo progetto liberale, centrista” - la Repubblica

Marattin lascia Italia viva: “Contrario al campo largo, presto un nuovo progetto liberale, centrista” - la Repubblica

La crisi della politica e la missione di un nuovo partito liberal-democratico - Linkiesta.it

La crisi della politica e la missione di un nuovo partito liberal-democratico - Linkiesta.it

Sondaggi politici, chi va meglio: Pd e Avs in risalita, calano FdI e Lega

Sondaggi politici, chi va meglio: Pd e Avs in risalita, calano FdI e Lega

Guasto è il mondo di Tony Judt (Mondadori)

  C’è qualcosa di profondamente sbagliato nel nostro modo di vivere. Per decenni abbiamo trasformato in virtù il perseguimento dell’interess...