Volevo finirla di parlare di quello che ha voluto dire , di
quello che significa e significherà l’elezione di Trump, per gli Usa e per il
mondo.
Ma vi sottopongo l’intervista a Yanis Varoufakis, ministro delle finanze
greco che cercò di opporsi allo
strangolamento della sua patria, da
parte della Troika di Bruxelles.
“ Technofeudalism, what killed capitalism” è il titolo del libro ha scritto .
Intervista da ascoltare con attenzione, in inglese e\o
leggerne la traduzione.
Tutti si agitano per gli oligarchi , così ha avuto il
coraggio di chiamarli Biden, dopo esserseli cresciuti, e sul loro potere non
solo economico , su cui ha basato il suo.
E il consenso per la sua politica. Una specie di mito della
caverna di Platone , attualizzato, e reso più distopico .
Varoufakis sempre
lucido, una mente matematico
economica, che riesce a capire le problematiche
ed esprimerne i punti salienti, i denominatori comuni dei problemi,
condizione essenziale, per immaginare delle vie d’uscita.
L’atteggiamento della sinistra liberal mi sembra simile a
quello del feldmaresciallo Hindemburg , presidente della repubblica di Weimar,
che nel 1932 chiamò i nazisti al governo
, con Hitler che lui definiva con disprezzo “il caporale austriaco” , sicuro di
avere a che fare con utili idioti, facili da manovrare ai propri fini.
La storia ha dato la risposta.
La sinistra, o almeno quella che si definisce tale, ha
peccato sempre, almeno in questi ultimi decenni, di assoluta mancanza di una
qualsivoglia visione strategica, questo ad
essere teneri .
Sta affogando , ci sta facendo affogare , nella sua
piaggeria.
Anche l’articolo , come gli altri, di Alessio Mannino è
molto interessante, si stacca dalle banalità che si sentono Tv e si leggono nella maggior parte dei
giornali.
Nessun commento:
Posta un commento