Cerca nel blog

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile

Ipse dixit ...

Preso nel vortice degli affari e degli impegni ciascuno consuma la propria vita, sempre in ansia per quello che accadrà, e annoiato di ciò che ha. Chi invece dedica ogni attimo del suo tempo alla propria crescita, chi dispone ogni giornata come se fosse la vita intera, non aspetta con speranza il domani né lo teme. Seneca - Il Tempo

Dubitando ....

Dubitando ad veritatem pervenimus - Cicerone

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio

Più che dare risposte sensate ...

«Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate.» Claude Lévi-Strauss

mercoledì 24 settembre 2025

Perché la Russia provoca la Nato. La liberazione di Alaa Abdel Fattah.

Trump umilia l'ONU e l'UE

Consiglio permanente CEI, appello per la pace

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Muro si o muro no per il Parco Cesare Braico?

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia

Scontri a cortei pro Gaza, De Cristofaro (Avs): "Il Governo strumentalizza"

Scontro al Pirellone: la Lega attacca dopo le manifestazioni: "La sinistra giustifica le violenze"

martedì 23 settembre 2025

Preti contro il genocidio, il corteo a Roma: "Ci mettiamo la faccia, la Chiesa è lenta, ma arriva"

Chi è il politologo cinese che ha umiliato l'ufficiale israeliano?

I RUSSI MANDANO SOLDATI INFETTI AL FRONTE DI POKROVSK

Il FALLIMENTO degli STATI UNITI d'EUROPA - Giancarlo Marcotti

Dietro le democrazie si nascondono regimi totalitari? Con Ciro Arena

UN MIGLIAIO DI GIOVANI IN PIAZZA PER DIRE 'PALESTINA LIBERA' | 22/09/2025

Traffico in tilt a Roma, attraversata dal corteo Pro Palestina da Termini alla Tangenziale

Travaglio: "Cosa può fare Meloni domattina per Gaza? Smettere di vendere armi a Israele"

BRINDISI DI NUOVO IN PIAZZA PER LA PALESTINA #palestina

Pronto il programma di Brindisi porto di pace e di speranza

lunedì 22 settembre 2025

La guerra della finanza. Trump e la fine del capitalismo globale di Alessandro Volpi (Laterza)

 Lo scenario globale è attraversato da una dura guerra finanziaria in grado di mettere in crisi il sistema capitalistico. Da un lato del fronte troviamo i grandi fondi finanziari come Black Rock, Vanguard e State Street, i padroni del mondo, capaci finora di determinare il corso del mercato azionario. Dall’altro lato c’è invece il mondo delle criptovalute e degli hedge fund, i fondi più speculativi. Con questi ultimi si è schierato il presidente Trump con la sua amministrazione, sicuro che le criptovalute e i dazi siano l’unico modo per difendere il predominio del dollaro sull’economia mondiale. Immediatamente questa guerra ha coinvolto l’Europa, vera e propria preda ambita per la sua forte liquidità nell’ambito del risparmio, che si trova dilaniata nella scelta tra un forte riarmo che mette in discussione la spesa sociale e il welfare e il rischio di perdere l’ombrello protettivo della Nato. I paesi emergenti, raccolti nella rete dei Brics, hanno reagito cercando forme alternative alla dipendenza dal dollaro e dalla finanza occidentale. Ciò cui stiamo assistendo è un conflitto interno al capitalismo, scoppiato negli Stati Uniti e giunto in Europa, che può travolgerlo, lasciando spazio a nuovi modelli oggi sconosciuti




DIEGO FUSARO: "Difendere Ilaria Salis vuole dire difendere i valori democratici": pazzesco!

“L’unica violenza che vedo è una violenza di destra”: l’intervista a Tomaso Montanari

Eolico sul monte Giogo di Villore: "tutte le irregolarità", parla il sindaco di San Godenzo

Rischio terza guerra mondiale, la politologa Mara Morini sulle tensioni Nato-Russia

Meloni: “Minacce si moltiplicano. Non abbiamo avuto paura delle Brigate rosse, non ne abbiamo oggi”

Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano di Francesco Costa (Mondadori)

Attraverso un racconto frastagliato e mai lineare, come la realtà che descrive, Francesco Costa ci accompagna in un sorprendente viaggio on ...