Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
Più che dare risposte sensate ...
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
martedì 26 agosto 2025
Il monarca. Vincenzo De Luca, una questione meridionale a cura di Massimiliano Amato e Luciana Libero (PaperFIRST)
Nonostante il PD. Fra partito fluido, PNRR al palo, Sud tradito e passioni tristi di Vincenzo De Luca (Piemme)
Quella di Vincenzo De Luca è un'analisi senza sconti della realtà. Ma è soprattutto il racconto di un uomo dedito alla res publica, di una parabola fatta di militanza e passione. Contro i profeti di sventura e i politici improvvisati.
lunedì 25 agosto 2025
domenica 24 agosto 2025
sabato 23 agosto 2025
Le Tendenze del Giorno
Scopri cosa sta catturando l'attenzione degli italiani oggi, 23 Agosto 2025. Ecco gli argomenti più cercati e le notizie correlate che stanno facendo discutere il web.
augusta
Notizie Correlate:
Macchine celibi. Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo? di Chiara Giaccardi, Mauro Magatti (Il Mulino)
Siamo nell'epoca delle macchine celibi, dove l'essere umano viene modellato da ciò che lui stesso ha costruito. La via d'uscita sta nel recuperare ciò che la modernità ha emarginato: il dialogo, il pensiero, lo spirito. Perché la felicità non è celibe (e nemmeno la libertà). Cosa resta oggi della modernità definita «liquida» da Zygmunt Bauman? Il modello di sviluppo che ha dominato il passaggio di secolo è ormai tramontato. Come tenere insieme, allora, una società sempre più grande e frammentata, che si sbarazza dell'ordine morale tradizionale in nome della libertà personale? Il digitale, che si propone come antidoto alle spinte disgregatrici della nostra epoca, è allo stesso tempo un potente catalizzatore di nuovi problemi. Il risultato è paradossale: massima efficienza e massimo caos comunicativo coesistono. E mentre le macchine intelligenti diventano sempre più simili all'uomo, l'uomo rischia di regredire a «macchina celibe»: un Io isolato, performante, privo di legami e incapace di riconoscere l'altro. Questo libro ci richiama all'urgenza di un pensiero nuovo, a partire dalla riscoperta di una «politica dello spirito» capace di restituire senso, legami e futuro alle nostre società. Siamo a un bivio: sta a noi scegliere la direzione
Cosa Fa Impazzire l'Italia Oggi? Le Tendenze del 22 Agosto 2025
Scopri le notizie e gli argomenti più cercati dagli italiani in questo momento, direttamente da Google Trends.
🎬 RaiPlay: Film e Serie TV del Momento
RaiPlay, 3 grandi film tratti da libri da vedere gratis sulla piattaforma
Fonte: Everyeye Cinema
Leggi di più“La caccia”: Marco Bocci dirige Laura Chiatti e un cast di stelle stasera in tv
Fonte: Amica.it
Leggi di più⚖️ Caso John Bolton: L'FBI Perquisisce la sua Abitazione
Esclusiva: L'FBI perquisisce la casa di John Bolton in un'indagine di sicurezza nazionale
Fonte: New York Post
Leggi di più🚤 Tensione alle Isole Tremiti: Tra Cronaca e Natura
Vittima di un atto mafioso: l'appello di un'imprenditrice per salvare la sua attività alle Tremiti
Fonte: ChietiToday
Leggi di piùTerremoto a largo del Gargano: registrata all'alba una scossa di magnitudo 2.8
Fonte: FoggiaToday
Leggi di più⚽ Calciomercato: Il Futuro di Pellegrini alla Roma
Gasperini: “Mi aspettavo un mercato più veloce. Pellegrini se trova una soluzione andrà via”
Fonte: la Repubblica
Leggi di piùCritica della ragione pandemica COVID-19: ripensare la fenomenologia di un evento epocale
Nel novembre del 2022 si è svolto a Torino il congresso internazionale POLI-COVID-22, il primo in Italia concepito in ambito accademico e de...

-
Unicredit si ritira da Banco Bpm, Roma ha fermato Milano