Dialoghi scomodi: Conversazioni aperte su politica e società a cura di Leonardo Elia
Cerca nel blog
Potere vuol dire determinare i limiti del pensabile
Ipse dixit ...
Dubitando ....
Festìna lente ("Affrettati lentamente") - Svetonio
GLI INTERVENTI DI LEONARDO ELIA
The Others - un altro punto di vista
Salute e benessere a cura di Leonardo Elia
sabato 5 aprile 2025
Più uno. La politica dell'uguaglianza di Ernesto Maria Ruffini (Feltrinelli)
«Perché l’unico modo di andare avanti è farlo insieme, in prima persona plurale. Ogni giorno, più uno!»
La Cina è un'aragosta. Come sta cambiando il gigante asiatico di Giada Messetti (Mondadori)
«Cinquant'anni fa sarebbe stato impossibile immaginare la Cina di oggi» sostiene Giada Messetti. E questo perché, come afferma un suo amico cinese, «la Cina è un'aragosta».
Conversazioni con la macchina. Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali di Valentina Tanni (Tlon)
È possibile instaurare un rapporto fra umano e macchina al di là dello schema servo-padrone? Valentina Tanni ci guida alla scoperta di esperienze artistiche che sperimentano come coabitare con le macchine in modi creativi, critici e imprevedibili: non più strumenti passivi né temibili sostituti, ma partner, specchi, alter ego. "Conversazioni con la macchina" sfida la retorica dominante che considera le IA come rivali, dischiudendo pratiche alternative di relazione creativa, in cui umani e macchine si alleano e danno vita a un dialogo inedito. Il vero pericolo non è la macchina in sé ma il paradigma di dominio che la governa, e l'arte si rivela una lente preziosa per ripensare il nostro futuro insieme alla vita artificiale. Immagine di copertina di Mara Oscar Cassiani (2023)
venerdì 4 aprile 2025
Giustiziati ... Intervento di Leonardo Elia
Il 24 marzo l'esercito israeliano ha circondato e ammanettato 15 paramedici e soccorritori nella striscia di Gaza.